WATER FIRE TRIATHLON EXTREME ETNA
25 OTTOBRE 2025
Taormina – Linguaglossa
-FULL DISTANCE-
BENVENUTI
Il WATER FIRE TRIATHLON-EXTREME ETNA, la prima e unica gara al Mondo di Extreme Triathlon su uno dei vulcani attivi più spettacolari della Terra, il più importante d’Europa: l’ETNA. Avrai una delle occasioni più esclusive, nuotare a Taormina al cospetto dei 3400 metri che sanciscono la punta più estrema dell’Etna, pedalare lungo le sue pendici su strade delimitate da antiche e recenti colate laviche e infine correre fin lassù, fino ai 3000 metri dell’Osservatorio Etneo per una gara con circa 6900 metri di dislivello positivo. Storia e mitologia si intersecano creando trame che ti regaleranno emozioni uniche, sarà un viaggio ancestrale nelle primitive acque del Mar Mediterraneo e della Mitologia, lungo le vie dell’Antica Magna Grecia e infine sui sentieri lavici che custodiscono il Vulcano sin dall’ Era Quaternaria (500.000 anni fa). Percepirai la Sua Maestosità, la Sua Unicità, la Sua Potenza.
Importante per l’intensa e continua attività eruttiva, all’interno del Parco Regionale dell’ETNA, è fra i Vulcani più studiati e visitati al Mondo, Patrimonio dell’Unesco dal 2013.
Abbiamo testato i percorsi che vi vengono proposti nel WATER FIRE TRIATHLON – EXTREME ETNA, con una prova che ha visto staff e atleti della società di Triathlon X-Sport Green arrivare fin sopra l’Etna, un’esperienza ricca di avventura e soddisfazioni. Anche voi non sarete soli, condividerete l’ETNA con il vostro staff di supporto che vi sosterrà nei momenti più impegnativi della gara.
A rendere ancora più entusiasmante la vostra esperienza in Sicilia, assieme alle escursioni che vi proponiamo con la visita di Taormina-Giardini Naxos e l’escursione sull’Etna a bordo di veicoli off-raod, sarà la Traversata a nuoto dello Stretto di Messina con i suoi 3,5 km e organizzata per chi volesse provare il brivido di nuotare nelle profonde acque dello Stretto.
Per ogni dettaglio consultare il sito www.waterfiretriathlon.com – sezione escursioni.
Non mi resta che augurarvi un entusiasmante WATER FIRE TRIATHLON. TU, ATLETA, condividerai il tuo respiro con quello dell’ETNA.
Luca Mancuso
Presidente Comitato Organizzatore
PROGRAMMA
Venerdì 24 ottobre 2025
Taormina – Palazzo dei Congressi Maps
- Dalle ore 14:30 alle ore 18:30 registrazione, consegna pacchi gara, controllo equipaggiamento;
- Dalle ore 17:00 alle ore 17:45 briefing obbligatorio in italiano;
- Dalle ore 17:45 alle ore 18:30 briefing obbligatorio in inglese;
- Dalle ore 18:30 aperitivo di benvenuto.
Sabato 25 ottobre 2025
Giardini Naxos-Struttura Lido di Naxos Maps
- Ore 03:30 presso Lido di Naxos consegna GPS, apertura zona cambio T1, verifica bike. Importante: il GPS sarà consegnato direttamente all’atleta provvisto di pettorale di gara;
- Ore 05:00 chiusura zona cambio T1;
- Ore 05:30 presso Lido Lorenzina Beach Taormina START WFT – EXTREME ETNA. Maps
Sabato 25 ottobre 2025
Linguaglossa – Loc. Piano Provenzana Maps
- Ore 18:00 arrivo primo atleta;
- Ore 01:00 chiusura gara WFT – EXTREME ETNA.
Domenica 26 ottobre 2025
Taormina – Palazzo dei Congressi
- Ore 12:30 premiazioni WFT – EXTREME ETNA;
- Ore 14:00 buffet e saluti finali.
NOTE SUL PROGRAMMA
- La T1 dista dalla partenza (frazione nuoto a Taormina) 3 km. Gli atleti dovranno essere accompagnati allo START dal proprio staff di supporto che dovrà successivamente fare ritorno in T1 e dare assistenza durante il cambio nuoto/bici. In alternativa atleti e supporter potranno essere accompagnati allo start tramite un apposito servizio navetta che partirà da T1 alle ore 05.10.
- Parcheggi:
- Per raggiungere Palazzo dei Congressi a Taormina: Parcheggio Porta Catania Maps e quindi raggiungere la destinazione a piedi in pochi minuti.
- Per la partenza nuoto: Via Madonna delle Grazie, traversa di Via Nazionale SS 114 Orientale Sicula, Maps oppure Maps.
- In T1: Via Schisò Maps.
- In T2: Piano Provenzana Maps.
PARTECIPAZIONE
Potranno partecipare al WATER FIRE TRIATHLON – EXTREME ETNA gli atleti che abbiano compiuto 20 anni e siano regolarmente tesserati con la propria Federazione di Triathlon o che sottoscrivano il tesseramento giornaliero Fitri al costo di euro 30,00 previa esibizione di certificato medico agonistico (rilasciato esclusivamente in Italia) valevole per il triathlon. È consigliato, per gli atleti stranieri, la sottoscrizione del tesseramento presso la propria Federazione di Triathlon di appartenenza, ciò per evitare difficoltà nel rilascio del certificato in Italia.
Il WFT-EXTREME ETNA è un evento sportivo in cui l’atleta è sottoposto ad un intenso sforzo fisico e mentale, effettuando l’iscrizione i partecipanti ne prendono consapevolmente atto.
CANCELLAZIONE
In caso di impossibilità da parte dell’atleta di partecipare alla gara, la quota d’iscrizione versata non sarà restituita. Sarà tuttavia possibile trasferire l’scrizione per l’edizione 2026 inviando entro e non oltre il 25 settembre 2025 una mail all’indirizzo info@waterfiretriathlon.com. In nessun caso l’iscrizione è cedibile a terzi.
MANCATO SVOLGIMENTO
In caso di annullamento prima dell’inizio dell’evento o durante lo stesso, causa negligenza o comprovata responsabilità oggettiva dell’organizzatore, all’atleta va rimborsata il 100% della quota di iscrizione. Nel caso in cui l’evento venisse annullato e/o rinviato ad altra data per cause di forza maggiore e/o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici di competenza, l’iscritto nulla avrà a pretendere dal Comitato Organizzatore, né per la restituzione della quota di iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere.
La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e di espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara non imputabili agli Organizzatori.
QUOTA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni si effettuano sul sito www.waterfiretriathlon.com – sezione iscrizioni entro e non oltre le ore 23:59 del 15 ottobre 2025.
La propria iscrizione viene confermata solo dopo aver obbligatoriamente effettuato il pagamento tramite bonifico o carta di credito entro i 5 giorni successivi all’iscrizione stessa, in caso contrario l’atleta perderà il diritto al pettorale e al mantenimento della quota in vigore al momento della registrazione.
Le iscrizioni online sono aperte fino al raggiungimento del numero massimo di atleti fissato in 200 partecipanti.
Quota di iscrizione:
- € 350,00 fino al 15.04.2025;
- € 375,00 fino al 15.07.2025;
- € 400,00 fino al 15.10.2025.
La quota di iscrizione comprende:
- Pacco gara;
- gadget WFT – EXTREME ETNA;
- chip;
- GPS (fornito al Bike Check-in il giorno della partenza);
- pettorale di gara;
- cuffia WFT – EXTREME ETNA;
- boa luminosa;
- kit adesivi per: bici, casco, sacche, tattoo, auto supporto;
- tre sacche da utilizzare per riporre il materiale di gara e per l’arrivo a Linguaglossa – Loc. Piano Provenzana;
- T-Shirt per una persona dello staff di supporto (al costo di € 15,00 saranno fornite più maglie qualora il Team fosse composto da più persone);
- servizio trasporto bagagli;
- assistenza medica;
- assistenza a mare;
- video dell’evento e servizio fotografico scaricabile dal sito waterfiretriathlon.com;
- aperitivo di benvenuto venerdì 24 ottobre presso Taormina – Palazzo dei Congressi;
- ristori;
- premio di partecipazione per tutti i finisher;
- 2 buoni Pasta Party per domenica 26 ottobre presso Palazzo dei Congressi;
- possibilità di scaricare il diploma di partecipazione sul sito www.icron.it.
Il ritiro del pacco gara e di ogni altro materiale potrà avvenire solo dall’atleta iscritto alla competizione esclusivamente giorno 24 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso Taormina – Palazzo dei Congressi.
DESCRIZIONE GARA
Frazione swim:
- 3,8 km con partenza da Taormina e arrivo a Giardini Naxos. Il percorso sarà delimitato da boe direzionali e di virata. L’assistenza in acqua sarà garantita da barche di appoggio e canoe.
Consultare il sito www.waterfiretriathlon.com – sezione percorsi.
Frazione Bike
- 180 km con partenza da Giardini Naxos e arrivo a Linguaglossa-Loc. Piano Provenzana ai piedi dell’Etna con circa 4700 metri di dislivello positivo. Si attraverseranno 2 Province e 17 Comuni, il punto più alto è a 2000 metri sui Crateri Silvestri. La gara è NO DRAFT.
I partecipanti al WFT-EXTREME ETNA dovranno osservare le norme stabilite dal Codice della Strada. La frazione ciclistica è a traffico APERTO senza presidi agli incroci, gli atleti devono prestare la massima attenzione.
Consultare il sito www.waterfiretriathlon.com – sezione percorsi
Frazione Run
- 42 km con partenza da Linguaglossa-Loc. Piano Provenzana fin sopra l’Etna a 3000 metri di altezza con oltre 2200 metri di dislivello positivo. Avrete la possibilità di correre in uno scenario lunare unitamente ad una vegetazione rigogliosa interrotta da colate laviche di precedenti eruzioni. Seppur l’ETNA sia collocato molto a sud, non si devono sottovalutare le temperature che si possono trovare in quota.
Consultare il sito www.waterfiretriathlon.com – sezione percorsi
CUT-OFF
- frazione swim: tempo limite 2 ore (entro le ore 07:30);
- frazione bike: tempo limite per transitare dal Km 140 presso il Rifugio Sapienza 10 h 30 min. dallo start (entro le ore 16:00);
- frazione bike: tempo limite per concludere la frazione a Linguaglossa 13 h dallo start (entro le ore 18,30);
- frazione run: tempo limite per transitare dal km 28 presso Piano Provenzana 17 h dallo start (entro le ore 22:30);
- frazione run: tempo limite per concludere il WFT-EXTREME TRIATHLON ore 01:00 del 26 ottobre 2025.
Gli atleti che non rispetteranno i tempi su evidenziati dovranno abbandonare la gara ed essere assistiti per il recupero dal proprio staff di supporto.
Inoltre, in caso di ritiro dell’atleta, lo staff di supporto dovrà tempestivamente comunicarlo agli organizzatori ed assistere il proprio atleta. I numeri di telefono degli organizzatori saranno forniti durante il briefing e comunque impressi sul pettorale di gara.
REGOLAMENTO GARA
- la scia tra atleti o con vetture è vietata;
- il lancio di oggetti o materiali inquinanti comporta la squalifica immediata dell’atleta;
- è severamente vietata l’assistenza dell’auto di supporto se in movimento;
- è concesso utilizzare bicicletta da strada (consigliata) o da cronometro;
- è concesso sostituire la bicicletta solo ed esclusivamente in caso di rottura meccanica;
- i giudici sanzioneranno gli atleti con penalità o squalifiche per violazioni commesse da parte dell’atleta stesso o dallo staff di supporto;
- verranno allestiti due penalty box in T1 e in T2;
- l’utilizzo di apparecchiature musicali è vietato;
- l’equipe medica ha facoltà, in un qualsiasi momento, di interrompere la gara dell’atleta qualora venga ritenuto non idoneo a proseguire;
- per quanto non dettagliato e diversamente stabilito nel presente regolamento, si applica il regolamento tecnico Fitri in corso di validità unitamente alla appendice “regolamento tecnico gare estreme” in corso di validità.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
- Muta e cuffia in neoprene;
- Chip durante tutta la gara, GPS durante le frazioni bike e run (da restituire all’arrivo);
- Pettorale di gara ben visibile, posizionato posteriormente durante la frazione bike e anteriormente durante la frazione run;
- Luce posteriore e anteriore bike;
- Casco omologato marchiato CE;
Materiale obbligatorio per atleta e supporter:
- Riserva alimentare e di acqua;
- Scarpe da trail;
- Frontalino luminoso, accertarsi del perfetto funzionamento e portare con sé batterie di ricambio;
- Fischietto;
- Bicchiere richiudibile;
- Telo di sopravvivenza;
- Giubbotto waterproof con cappuccio integrato e adatto ad affrontare condizioni di maltempo in montagna, costruito con membrane aventi tecnologia certificate di impermeabilità dell’acqua (consigliato materiale GoreTex, minimo 10.000 mm di colonna d’acqua);
- Pantalone waterproof;
- Guanti e cappello termico;
- Maglia termica a maniche lunghe;
- Telefono cellulare. Atleta e accompagnatore devono sempre essere raggiungibili telefonicamente.
Durante la registrazione al WFT-EXTREME ETNA giorno 24 ottobre presso Taormina-Palazzo dei Congressi e giorno 25 ottobre presso Piano Provenzana all’inizio della frazione Run, il personale addetto effettuerà un check-up dei materiali sia dell’atleta che del proprio supporter.
L’assenza di uno o più materiali su descritti comporterà l’esclusione dell’atleta alla gara.
RISTORI
Nella frazione Bike saranno allestiti ristori al km 140 e all’arrivo.
Nella frazione Run saranno allestiti ristori al km 27 e all’arrivo.
VARIAZIONE PERCORSO
Gli organizzatori si riservano la possibilità di modificare il percorso di gara per ragioni legate alla sicurezza degli atleti. Ogni eventuale variazione sarà prontamente comunicata agli atleti sul sito internet www.waterfiretriathlon.com e su quello della FITri.
SACCHE
Verranno consegnate 3 sacche durante la registrazione giorno 24 ottobre presso Taormina-Palazzo dei Congressi.
- Sacca bianca: dovrà essere riposto il materiale bike e sarà consegnata all’atleta dal proprio supporter per il cambio nuoto/bici che avverrà all’interno del Lido di Naxos adiacente T1. Nella medesima sacca atleta e supporter dovranno recuperare e inserire ogni materiale della frazione swim. La sacca bianca dovrà essere riposta nella propria autovettura.
- Sacca rossa: dovrà essere riposto il materiale run e sarà consegnata all’atleta dal proprio supporter per il cambio bici/corsa che avverrà a Piano Provenzana all’interno del CNSAS Etna Nord adiacente T2. Nella medesima sacca atleta e supporter dovranno recuperare e inserire ogni materiale della frazione bike e, assieme alla bicicletta, riporla nella propria vettura (ogni responsabilità su eventuali furti o danni vengono declinate all’atleta partecipante).
- Il Parcheggio vetture dista non oltre 100 metri da T2.
- Sacca nera: dovrà essere riposto il vestiario di ricambio di fine gara, l’atleta dovrà consegnarla agli organizzatori giorno 24 ottobre durante le fasi di registrazione a Taormina-Palazzo dei Congressi. In alternativa la sacca nera potrà essere trasportata dal supporter in auto e consegnata agli organizzatori a Piano Provenzana all’interno del CNSAS Etna Nord adiacente T2 alla partenza frazione run dell’atleta. La sacca nera verrà restituita all’atleta a fine gara a Piano Provenzana.
TEAM DI SUPPORTO
È OBBLIGATORIO avere un Team di supporto.
In zona cambio potrà accedere una sola persona del proprio Team che dovrà essere identificato indossando la T-shirt e il pettorale di gara consegnati durante la registrazione al WFT-EXTREME ETNA.
Lo staff di supporto dovrà:
- attendere l’atleta presso il Lido di Naxos adiacente T1 e consegnare la sacca bianca contenente il materiale per la frazione bike e assieme all’atleta ritirare il materiale della frazione swim;
- attendere l’atleta in T2 e consegnare presso CNSAS Etna Nord adiacente T2 la sacca rossa contenente il materiale per la frazione run e assieme all’atleta ritirare il materiale della frazione bike, compresa la bicicletta (ogni responsabilità su eventuali furti o danni vengono declinate all’atleta partecipante);
- assistere l’atleta durante la frazione bike tramite auto di supporto nella quale all’interno verrà riposto ogni materiale, viveri, vestiario, kit di riparazione.
- L’auto di supporto non potrà ostruire il regolare traffico veicolare, creare situazioni di pericolo o procedere alla stessa velocità dell’atleta e dovrà essere in grado di recuperare atleta e bicicletta durante la frazione ciclistica;
- durante la fase di registrazione dare il proprio nominativo agli organizzatori, il numero di telefono e avere con sé il proprio cellulare acceso per l’intera durata della manifestazione;
- esporre sull’autovettura il materiale fornito dagli organizzatori per contraddistinguere l’atleta al quale si presta supporto;
- accompagnare l’atleta negli ultimi 14 km di gara, da Piano Provenzana fino al traguardo.
Importante: il supporter che scorterà il proprio atleta negli ultimi 14 km dovrà consegnare il proprio certificato medico di sana e robusta costituzione in Segreteria in fase di registrazione giorno 24 ottobre.
Importante: nel caso in cui 2 o 3 atleti volessero effettuare la gara mantenendo la stessa andatura di marcia nelle frazioni bike e run, sarà consentito loro avere un solo supporter. Gli atleti in questo caso dovranno effettuare i cambi in T1 e T2 contemporaneamente e procedere sui percorsi di gara a distanza di non oltre 10 metri l’uno dall’altro. La vettura del supporter dovrà garantire la possibilità di poter ospitare al suo interno 2 o 3 biciclette e 2 o 3 atleti (si consiglia quindi l’utilizzo di un furgone).
Atleta e supporter dovranno percorrere assieme il tratto più impegnativo della frazione Run ovvero l’ascesa fino all’Osservatorio Etneo a 3000 metri e la difficoltosa discesa sino al traguardo. Il supporter deve avere una buona preparazione atletica.
ASSISTENZA
Per garantire la sicurezza degli atleti nello svolgimento del WFT-EXTREME ETNA, saranno impiegate autombulanze, mezzi di assistenza in acqua, motociclette, autovetture e personale specializzato.
PREMIAZIONI
Gli atleti che taglieranno il traguardo presso Linguaglossa – Loc. Piano Provenzana dovranno accendere la Torcia degli Déi dalla sorgente del Dio Vulcanus.
Durante la cerimonia di premiazione del WFT-EXTREME ETNA giorno 26 ottobre presso Taormina-Palazzo dei Congressi, gli atleti saranno chiamati per nome e invitati sul palco a ritirare il proprio trofeo.
Subito dopo le premiazioni verrà effettuato il Pasta Party per atleti e rispettivo accompagnatore esibendo il ticket consegnato in fase di registrazione. Al costo di 10,00 euro si potranno acquistare ulteriori buoni per familiari ed amici.
Tra gli atleti finisher verranno estratti a sorte 2 nominativi per l’iscrizione all’edizione 2026 con tariffa ridotta del 50%. Tra gli atleti che non hanno completato la prova saranno estratti a sorte due nominativi per l’iscrizione all’edizione 2026 con tariffa ridotta del 30%.
SERVIZI
Per transfer, accomodation, supporter in loco, noleggio/meccanico bike e per l’organizzazione del viaggio, consultare il sito nella sezione servizi.
PRIVACY
Ai sensi del GDPR 2016/679 art.13, s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi della manifestazione, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario del “WATER FIRE TRIATHLON – EXTREME ETNA” o dei suoi partner. Con l’iscrizione al “WATER FIRE TRIATHLON – EXTREME ETNA”, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.